MARINA - CANTIERE NAUTICO - NOLEGGIO IMBARCAZIONI - SHOP ONLINE - HONDA MARINE POINT
Trapani e dintorni
La città di Trapani ed il suo circondario può offrire al turista località archeologiche quali Segesta, Mozia e Selinunte, coste con spiagge lunghissime e sabbia fine (San Vito Lo Capo), le splendide isole Egadi, meravigliosi paesaggi naturalistici quali Scopello, la Riserva dello Zingaro e la Riserva di Monte Cofano ed incantevoli borghi medievali (Erice) dove sono ancora vive le tradizioni più autentiche.
Tonnara di Bonagia:

Tra le più antiche tonnare della Sicilia, già in attività dal 1200, ospita oggi un museo contenente anche un plastico che ricrea le reti dell’antica pesca. La tonnara Ospita anche una cappella contenente un crocifisso ligneo oggetto di grande devozione popolare. All’esterno rimangono i resti delle antiche “muciare” nonché le imbarcazioni tipiche di tonnara e le imponenti ancore.
Trapani:

Posta nell’estrema punta occidentale della Sicilia, il centro storico della città possiede monumenti gotici, gotico-rinascimentali, barocchi e tardo barocchi.
San Vito Lo Capo:

Stazione balneare rinomata e frequentata, si è sviluppata attorno all’antica fortezza saracena, successivamente trasformata in santuario dedicato a San Vito. Ogni anno a settembre vi si svolge il Cous Cous Festival.
Erice:

Situata sulla vetta del monte omonimo – da cui si può godere di un grandioso panorama – la cittadina conserva tuttora il suo aspetto di antico borgo medievale. Da vedere il castello di Venere, i giardini del balio, il quartiere spagnolo e le sue numerosissime chiese tra cui spicca la chiesa Madre con la sua torre campanaria.
Riserva dello zingaro:

A pochi km da San Vito. Un paradiso naturale ancora integro nella sua impareggiabile, primitiva bellezza. La Riserva è visitabile solamente a piedi o via mare. Un angolo di paradiso ancora pulito, dove la vegetazione spontanea sposa l’intenso azzurro di un cielo terso al cangiante colore di un mare cristallino.
Segesta:

Fondata dagli Elimi e distrutta dai barbari ha mantenuto quasi intatti il magnifico tempio dorico del V sec. a.C. ed il teatro greco, scavato nella roccia testimone ancor oggi di spettacoli.
Custonaci:

Presenta un bel Santuario edificato in vari stili: gotico, romanico e rinascimentale. Ulteriore attrazione è la Grotta Mangiapane, un antico insediamento preistorico che poi fu trasformato in villaggio in cui ogni anno nel periodo delle festività natalizie rivive il Presepe Vivente.
Isola di Mothia:

Piccolo miracolo naturale ed archeologico raggiungibile con un barcone o a piedi, durante la bassa marea, camminando sul pelo dell’acqua.
Isole Egadi:

A poche miglia da Trapani sono una riserva naturale marina. Favignana è la più grande, attrezzata e ricettiva, Marettimo e Levanzo sono l’ideale per chi vuole trascorrere una vacanza tranquilla e lontana da tutto, nel verde incontaminato del loro territorio protetto.